L'opzione è un derivato finanziario. È un contratto legale che consente di acquistare o vendere un'attività durante o entro un periodo di tempo predeterminato (data di esercizio). Se siete il venditore, dovete rispettare i termini della transazione. Si tratta di acquistare o vendere se l'acquirente sceglie di "esercitare" l'opzione prima della data di scadenza.
Le opzioni di trading coprono molti mercati. È possibile ottenere opzioni su azioni, ETF, futures, ecc. Questi contratti tradizionali sono noti anche come opzioni vanilla.
Le opzioni sono prodotti derivati complessi, alcune strategie di trading di opzioni possono essere conservative e altre di natura speculativa con un sostanziale rischio di perdita.
Sia per coprire il rischio delle operazioni di cambio che per speculare, la maggior parte delle multinazionali e dei professionisti del trading usano le opzioni in una forma o nell'altra.
I seguenti articoli presentano i principi di base del trading di opzioni vaniglia. Tenete a mente che la maggior parte dei trader di opzioni hanno molti anni di esperienza, non sarete in grado di diventare un esperto immediatamente dopo aver letto questi articoli.
![]() ![]() | DEGIRO consente ai trader esperti di investire con un'ampia gamma di opzioni, negoziate su 12 borse principali. Investire comporta un rischio di perdita |
![]() | Trading di opzioni: benefici e rischi per gli investitori Un'opzione è un accordo tra due parti in cui una (il venditore o l'emittente), dà all'altra (l'acquirente o il detentore), un privilegio in una specifica operazione di borsa. |
![]() | Tipi di opzioni e stili I due tipi fondamentali di opzioni, cioè le call e le put, appartengono a una delle due categorie, americana o europea. A volte sono chiamate opzioni vaniglia. |
![]() | Come misurare il prezzo e il valore di un'opzione Nel determinare il prezzo, o premio, di un'opzione, uno dei fattori più importanti è il prezzo corrente del titolo sottostante. In base al prezzo del titolo sottostante, un'opzione si dice in-the-money, at-the-money o out-of-the-money. |
![]() | Come misurare il rischio delle opzioni con le greche Le greche (Delta, Vega, Rho, Theta, Gamma) sono indicatori che possono essere utilizzati per valutare diverse posizioni di opzioni e misurare il rischio. |
![]() | Il giorno delle 4 streghe Il giorno delle quattro streghe corrisponde ai giorni di scadenza trimestrale di quattro prodotti derivati: opzioni su indici e azioni, futures su indici e azioni. |
![]() | Strategie di trading delle opzioni Le diverse strategie di trading di opzioni per coprire un portafoglio azionario o per investire in mercati neutrali, ribassisti o rialzisti. |
![]() | La strategia di trading di opzioni Gamma Scalping L'uso di broker che offrono servizi di trading e investimento senza commissioni ha un chiaro vantaggio per i commercianti e gli investitori, riducendo il costante accumulo di commissioni di intermediazione e gestione. |
![]() | Quando vendere le opzioni prima della scadenza La vendita di opzioni prima della scadenza può essere vantaggiosa in determinate circostanze. I trader possono scegliere di vendere un'opzione prima della scadenza se hanno raggiunto il loro obiettivo di profitto o se le condizioni di mercato sono cambiate negativamente. |
![]() | Opzioni vaniglia Le opzioni call e put standard (note anche come opzioni vanilla) presenti nelle principali borse valori sono diverse dalle opzioni esotiche o binarie. |
![]() | Opzioni lookback (guardando indietro) Un'opzione lookback è un tipo di contratto derivato esotico che consente all'investitore di beneficiare del miglior prezzo raggiunto dall'attività sottostante durante la durata dell'opzione. |
![]() | Opzioni asiatiche: definizione e funzionamento Un'opzione asiatica è un'opzione esotica che offre agli investitori un pagamento basato sul prezzo medio di un'attività sottostante, piuttosto che sul prezzo spot in un momento specifico. |
![]() | Opzioni a paniere: come investire con un'opzione esotica Un'opzione paniere è un derivato finanziario esotico che i trader possono utilizzare per acquistare gruppi di attività in una sola volta, ma in un momento predeterminato nel futuro. |
![]() | Opzioni Quanto (adeguamento della quantità) Le opzioni Quanto sono strumenti derivati cross-currency che consentono agli investitori di coprirsi dalle fluttuazioni dei tassi di cambio quando operano in un mercato estero. |
![]() | Opzioni sui tassi di interesse Le opzioni sui tassi di interesse possono essere utilizzate dagli investitori per trarre profitto dalle future variazioni dei tassi di interesse. |
![]() | Le swaption - definizione e funzionamento Le swaption sono uno strumento di trading che gli investitori possono utilizzare per trarre profitto dalle variazioni dei tassi di interesse in un periodo di tempo. |
![]() | Opzioni a cricchetto - definizione e funzionamento Le opzioni a cricchetto sono costituite da un gruppo di singole opzioni che diventano attive in determinati momenti del futuro. Queste opzioni esotiche sono ideali per i trader che operano su mercati ad alta volatilità. |
![]() | Opzioni Bermuda: definizione e funzionamento Le opzioni delle Bermuda consentono agli operatori di esercitare i contratti in date predeterminate prima della scadenza per convertire le opzioni in azioni. |
![]() | Warrant e opzioni call I warrant e le opzioni call sono abbastanza simili sotto molti aspetti, ma presentano anche alcune differenze degne di nota. |
![]() | Che cos'è un warrant di borsa e come può essere utilizzato? I warrant sono un modo per ottenere un'esposizione all'andamento del prezzo delle azioni. Per i trader esperti, possono essere un buon modo per coprire un portafoglio azionario. |
![]() | Warrant su valuta (certificati di opzione cartolarizzati) Il warrant su valuta (certificato di opzione cartolarizzato) è un tipo di strumento finanziario che conferisce all'investitore il diritto, ma non l'obbligo, di effettuare un'operazione in valuta estera a un determinato prezzo di esercizio entro un determinato periodo di tempo. |
![]() | Turbo Warrant - Certificato Turbo I turbo warrant, noti anche come turbo certificati o contratti callable bull/bear, sono una forma di prodotto derivato, scambiato principalmente in Europa e a Hong Kong. |