Menu

L'indicatore On-Balance Volume (OBV) - Funzionamento e strategia

L'On-balance Volume (OBV) è un indicatore di analisi tecnica e uno strumento potente che può aiutarti a riconoscere l'inizio e la fine di un trend di mercato, nonché a identificare potenziali inversioni di tendenza. Utilizzato insieme ad altri indicatori complementari, l'On-balance Volume può essere un'ottima aggiunta al tuo arsenale di strumenti analitici.

Punti chiave

➡️ L'On-balance volume (volume in equilibrio) combina in modo unico i movimenti di volume e di prezzo.

➡️ L'OBV può aiutare a identificare il sentiment del mercato.

➡️ L'indicatore è stato sviluppato dal leggendario analista Joseph Granville.

Comprendere i meccanismi dell'«on balance volume» (volume in equilibrio)

Sviluppato dal leggendario analista finanziario Joseph Granville negli anni '60, il volume in equilibrio cerca di stabilire una correlazione tra il volume delle transazioni e l'andamento del prezzo di un'azione. Si distingue quindi dagli indicatori tecnici che si concentrano esclusivamente sull'andamento dei prezzi, rendendolo uno strumento unico per l'analisi dei mercati.

Il principio di funzionamento dell'OBV è semplice: aggiunge o sottrae il volume giornaliero a seconda che il prezzo di chiusura sia superiore o inferiore al prezzo di chiusura del giorno precedente. Quando il prezzo di chiusura aumenta, viene aggiunto il volume giornaliero, indicando una pressione di acquisto positiva. Al contrario, quando il prezzo di chiusura diminuisce, viene sottratto il volume giornaliero, indicando una pressione di vendita negativa.

La filosofia dell'on-balance volume

L'efficacia dell'on-balance volume può essere attribuita all'interazione tra volume e tendenza. Alcuni principi chiave sono alla base di questo indicatore:

Il volume precede il prezzo. Le variazioni significative del prezzo di un'azione sono spesso precedute da cambiamenti notevoli nel volume delle transazioni. Il volume in bilancio sfrutta questo principio integrando i dati sul volume nei suoi calcoli, il che gli conferisce un vantaggio unico nell'analisi dei trend.

Conferma del sentiment degli investitori. L'on-balance volume funge da indicatore del sentiment degli investitori. Quando l'indicatore è in linea con i movimenti dei prezzi, indica che gli investitori stanno partecipando al trend. Le divergenze suggeriscono un cambiamento di sentiment, che spesso precede le inversioni di tendenza.

I vantaggi dell'on-balance volume

L'on-balance volume offre una serie di vantaggi ai trader e agli investitori:

  • Miglioramento dell'analisi dei trend. L'OBV offre una prospettiva unica incorporando i dati di volume nell'analisi dei trend, rendendolo uno strumento prezioso per confermare i trend.
  • Identificazione delle divergenze. L'OBV eccelle nell'individuare le divergenze tra prezzi e volumi, aiutandovi a individuare potenziali inversioni di tendenza prima che si concretizzino.
  • Segnali di allerta precoce. Concentrandosi sulla relazione tra volume e prezzo, l'OBV può fornire segnali di allerta precoce sui potenziali cambiamenti del mercato, offrendoti un vantaggio competitivo.
  • Versatilità. L'OBV può essere applicato a diverse categorie di attività, tra cui azioni, materie prime e valute, rendendolo uno strumento versatile su diversi mercati.
  • Integrazione con altri indicatori. In combinazione con altri indicatori e studi tecnici, l'OBV può aiutarti a sviluppare una strategia di trading completa. Vedi la figura 1 per un esempio.

OBV

Figura 1: L'aumento delle azioni di Tesla, Inc. (TSLA) è stato accompagnato da un aumento del volume in equilibrio (OBV). Un calo del volume porta a un'inversione del trend rialzista. Un indicatore secondario come l'indice di forza relativa (RSI) può fornire un'ulteriore conferma dei trend e delle inversioni di prezzo.

Come utilizzare l'on-balance volume

Esistono diversi modi per integrare l'on-balance volume nella propria analisi di mercato:

  • Conferma del trend. L'OBV può essere utilizzato per confermare la forza di un trend dominante. Quando l'indicatore è in linea con la direzione del trend di prezzo (al rialzo o al ribasso), suggerisce un trend sano e sostenibile.
  • Individuare le divergenze. Uno dei principali vantaggi dell'OBV è la sua capacità di identificare le divergenze. Se il prezzo di un'azione raggiunge nuovi massimi, ma il volume di bilancio non lo fa, ciò può indicare una debolezza del trend rialzista, prefigurando una potenziale inversione.
  • Riconoscere le inversioni di tendenza. L'OBV può essere uno strumento prezioso per individuare le inversioni di tendenza. Un cambiamento nella direzione della linea dell'indicatore, che va contro la tendenza dominante del prezzo, può segnalare un'inversione in corso.

Individuare le divergenze

Associare il on-balance volume ad altri indicatori

Il on-balance volume è un indicatore solido di per sé, ma può essere ancora più potente se associato ad altri strumenti complementari. Ecco alcuni indicatori e studi che funzionano bene con il volume in equilibrio:

  • Medie mobili. L'associazione dell'OBV alle medie mobili (come le MA a 50 e 200 giorni) può aiutare a confermare le tendenze e identificare potenziali segnali di incrocio.
  • Indice di forza relativa (RSI). L'indice di forza relativa, che misura la velocità e la variazione dei movimenti di prezzo, può essere utilizzato con l'OBV per aiutare a identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto e potenziali inversioni di tendenza.
  • Livelli di supporto e resistenza. La combinazione dell'OBV con i livelli di supporto e resistenza può aiutare i trader a individuare i livelli di prezzo chiave in cui è probabile che si verifichino inversioni di tendenza o consolidamenti.

Conclusione

L'on-balance volume è un indicatore tecnico potente e versatile che può migliorare la vostra capacità di analizzare le tendenze di mercato, identificare le inversioni e prendere decisioni di trading. Comprendendo la filosofia alla base dell'on-balance volume e la sua relazione con il volume e il trend, potrete sfruttarne appieno il potenziale e godere dei vantaggi che offre per navigare nel dinamico mondo dei mercati finanziari.

I migliori broker di CFD

CFD Brokers Piattaforma Regolazione Conto demo
AvaTrade MetaTrader 4 e 5
AvaOptions
ASIC, CBFSAI, FRSA, BVI FSC, FSCA, JFSA, OCRI AvaTrade
PepperstoneMetaTrader 4 e 5
cTrader, TradingView
FCA, ASIC, CySEC, BaFin, DFSA, SCB, CMAPepperstone
XTB xStation 5 FCA, KNF, CySEC, BIFSC, CNMV, DFSA, SCA, BappebtiXTB
ActivTradesMetaTrader 4 e 5
ActivTrader, TradingView
FCA, SCB, BACEN, CMVM, FSCMActivTrades
IGMetaTrader 4 y 5
ActivTrader, TradingView
FCA, BaFin, ASIC, FINMA, MAS, FMA, DFSA, JFSA, CFTCIG
XMMetaTrader 4 e 5 CySEC,ASIC,BIFSC XM
ASIC: Australia, BaFin: Germania, Bappebti: Indonesia, BIFSC: Belize, BVI FSC: Isole Vergini britanniche, BACEN e CVM: Brasile, CySEC: Cipro, CNMV: Spagna, CMVM: Portogallo, CSSF: Lussemburgo, CFTC: USA, CBFSAI: Irlanda, CMA : Oman, DFSA: Dubai, FCA: Regno Unito, FINMA: Svizzera, NZFMA: Nuova Zelanda, FRSA: Abu Dhabi, FSA: Seychelles, FSCA: Sud Africa, JFSA: Giappone, JSC: Giordania, KNF: Polonia , MAS: Singapore, OCRI: Canada, SCA: Emirati Arabi Uniti, SCB: Bahamas, VFSC: Vanuatu, SFC: Colombia
Il trading di CFD comporta un significativo rischio di perdita, quindi non è adatto a tutti gli investitori. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro nel trading di CFD.

Domande frequenti

Che cos'è l'On-Balance Volume (OBV)?

È un indicatore tecnico che accumula i volumi in funzione delle variazioni di prezzo. Se il corso sale, viene aggiunto il volume giornaliero; se scende, viene sottratto. L'OBV permette quindi di “leggere” la pressione di acquisto o di vendita che sta dietro ai movimenti di mercato.

In che cosa differisce da un indicatore di prezzo classico?

A differenza degli indicatori che si basano esclusivamente sui prezzi, l'OBV integra i volumi. Può quindi rivelare dinamiche invisibili nelle sole curve dei prezzi, come divergenze o debolezze di tendenza.

Chi ha creato questo indicatore?

Joseph Granville, un famoso analista tecnico degli anni '60. È stato uno dei primi a sottolineare l'importanza del volume nei movimenti di mercato.

Come interpretare una divergenza tra l'OBV e il prezzo?

Se i prezzi salgono ma l'OBV ristagna o scende, ciò può indicare una debolezza del trend rialzista. Al contrario, se i prezzi scendono ma l'OBV sale, ciò può segnalare un'imminente inversione rialzista.

A quali attività può essere applicato?

L'OBV funziona bene sia sulle azioni che sulle materie prime, sugli indici o sulle valute. È particolarmente efficace sui mercati in cui il volume è un fattore significativo.

L'OBV è sufficiente da solo per prendere posizione?

No, è meglio utilizzarlo insieme ad altri strumenti: RSI, medie mobili, livelli di supporto/resistenza... È la combinazione di indicatori che rafforza l'affidabilità dei segnali.

Si può utilizzare nell'intraday?

Sì, l'OBV è utilizzabile anche nel trading a breve termine, ma spesso è più pertinente su orizzonti medio-lunghi, dove i volumi riflettono meglio i flussi istituzionali.

Qual è il vantaggio principale dell'OBV?

La sua capacità di rilevare i movimenti “nascosti” del mercato prima che siano visibili nei prezzi. È uno strumento molto prezioso per leggere il sentiment del mercato.

Conto demo gratuito