La maggior parte dei siti di confronto mette insieme i broker, poiché non hanno una conoscenza approfondita di come gli investitori pensano all'esposizione delle controparti e dei prodotti. Inoltre, la maggior parte dei siti è in conflitto, e spesso favorisce i broker con le commissioni più alte. Noi abbiamo una visione più professionale. Come li classificherebbe un investitore istituzionale?
Scoprite il sistema di classificazione di broker-forex.eu, sviluppato internamente dal nostro team.
Questo è il vostro schema per navigare nel panorama dei broker, anche se dovete ricordare che non tutti gli intermediari rientrano perfettamente nelle caselle e la vostra regione può cambiare le carte in tavola.
Punti chiave da ricordare:
Il broker o la sua società madre sono spesso definiti Global Systemically Important Institution (G-SII). Sono essenziali per il sistema finanziario di un paese o di un'area economica.
HSBC, BNP Paribas, Société Générale, Bankinter, Barclays, ecc.
Questi broker fanno parte di un gruppo bancario consolidato e generalmente di importanza sistemica (G-SIB). Sono spesso valutati, quotati e trasparenti. Tuttavia, presentano una serie di svantaggi. Possono essere :
Fortuneo, Boursobank, Bolero, Comdirect, Fineco, ecc.
I broker di questa categoria hanno un modello commerciale diretto al consumatore (infrastruttura tradizionale minima), spesso con un approccio moderno adattato alle esigenze mobili dei clienti. In genere fanno parte di grandi gruppi bancari. La differenza fondamentale con il primo gruppo è che si tratta di:
Tra questi, HelloBank (BNP Paribas), Fortuneo (Arkéa), Boursobank (Société Générale), Bolero (KBC Bank) e Comdirect (Commerzbank). Fineco rappresenta un'eccezione, in quanto è un gruppo finanziario integrato indipendente con un modello di business unico.
I broker di questo gruppo si concentrano sull'attività di intermediazione. Non fanno parte di un gruppo bancario di importanza sistemica. Tuttavia, i broker di livello 1 di questo gruppo possono ancora avere un'importanza significativa in alcuni Paesi e possono anche avere licenze bancarie (ma questa non è la loro attività principale).
SAXO, IG, Interactive Brokers, Swissquote, Lansdown, ecc.
Questi broker sono indipendenti, possono avere licenze bancarie, il che gioca a loro favore nella nostra valutazione, ma i loro servizi principali ruotano attorno all'attività di brokeraggio, quindi il flusso di entrate non è diversificato. Ciò che li rende unici è che... :
Trade Republic, Bitpanda, DEGIRO, Trading 212, Scalable Capital, Lightyear, ecc.
I broker di questa categoria comprendono broker affermati che non sono gli operatori più sofisticati del loro mercato e neobroker. La sicurezza e la trasparenza variano notevolmente all'interno di questo gruppo. I leader di questa categoria possono avere una licenza bancaria ed essere quotati in borsa, ma la maggior parte sono meno trasparenti, sono sostenuti da capitale di rischio e devono ancora dimostrare di essere costantemente redditizi. Per superare, ad esempio, il divieto di PFOF (pagamento per flusso di ordini), hanno iniziato a svolgere attività bancarie, ma non sono sostenuti da un gruppo bancario affermato.
Tuttavia, hanno alcune caratteristiche uniche che li rendono molto interessanti per i principianti e un potenziale broker di diversificazione per gli investitori più esperti:
Ad esempio, AvaTrade, ActivTrades, Pepperstone.
Queste piattaforme si rivolgono a investitori sofisticati o a day trader speculativi.
In genere hanno un :
Storicamente, questi broker si sono concentrati sul trading di CFD, ma ora offrono anche conti titoli (azioni ed ETF in contanti) e persino conti di risparmio, con alcuni come XTB che offrono interessi sui contanti non investiti.
Questi broker presentano caratteristiche a tutti e 3 i livelli:
Il panorama dei broker online è complesso e variegato, con una moltitudine di opzioni per gli investitori di tutti i livelli. Il nostro sistema di classificazione e confronto dei broker offre una visione chiara e professionale, che tiene conto non solo dei costi, ma anche della forza istituzionale e della gamma di prodotti offerti. I broker sostenuti da gruppi bancari offrono maggiore sicurezza, ma spesso a costi più elevati, mentre i broker indipendenti e i neobroker si distinguono per competitività e innovazione tecnologica. I broker ibridi combinano i vantaggi delle diverse categorie, rendendo la selezione ancora più complessa.
Per scegliere il broker più adatto a voi, è fondamentale comprendere le vostre esigenze specifiche in termini di costi, sicurezza, prodotti disponibili e obiettivi di investimento a lungo termine. Utilizzando il nostro sistema di classificazione, potrete navigare più facilmente nel mondo dei broker online e prendere decisioni più informate.
I broker tradizionali, spesso affiliati a grandi banche, offrono maggiore sicurezza e stabilità, ma a costi generalmente più elevati. I neobroker, invece, sono spesso più economici e più innovativi in termini di tecnologia, ma possono offrire livelli variabili di sicurezza e trasparenza.
I broker Tier 1 sono spesso leader per le loro dimensioni sul mercato, la loro trasparenza e la loro capacità di attrarre investitori istituzionali. In genere offrono un'ampia gamma di prodotti e tassi competitivi, pur essendo soggetti a una rigorosa supervisione normativa.
I broker ibridi combinano i vantaggi dei broker tradizionali e dei neobroker. Offrono un'ampia gamma di prodotti, costi competitivi e piattaforme di trading sofisticate. Sono inoltre regolamentati da organismi riconosciuti, il che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.
No, i broker di livello 3 si concentrano principalmente su prodotti speculativi come i CFD e le criptovalute e non offrono azioni o ETF in contanti, il che li rende meno adatti agli investimenti a lungo termine.
La regione può influenzare la scelta del broker a causa delle differenze nelle normative e nella disponibilità dei prodotti. Alcuni broker possono offrire servizi specifici per determinate regioni o essere soggetti a normative locali che possono influire sulla loro affidabilità e sui costi.
La trasparenza e la regolamentazione sono fondamentali per garantire la sicurezza dei vostri investimenti. Un broker trasparente e ben regolamentato è più affidabile e ha meno probabilità di presentare rischi nascosti, proteggendo i vostri fondi e garantendovi una maggiore tranquillità.
Precedente : Come scegliere un agente di cambio | Seguente : Broker azionari per investire senza commissioni |